Giornale di Filosofia.net
www.FilosofiaItaliana.it


Arturo Graf, Memorie giovanili (1848-1876), a cura di G. De Liguori , Edizioni dell'Orso, 2005
di Massimiliano Biscuso

Arturo Graf (1848-1913), poeta e saggista, docente di letterature romanze e di letteratura italiana a Torino, amico di Antonio Labriola e in relazione con molti dei protagonisti della cultura italiana tardo-ottocentesca, è una figura di rilievo anche nella storia del pensiero filosofico per il complesso rapporto con il positivismo e per il suo pessimismo derivato dalla non banale meditazione leopardiana. Girolamo de Liguori, che a Graf ha dedicato diversi studi e una monografia (I baratri della ragione. Arturo Graf e la cultura italiana nell’età del positivismo, Lacaita, Manduria 1986), cura ora la riedizione (il testo era stato pubblicato per la prima volta nel 1909) della breve autobiografia degli anni giovanili di Graf, anni che videro il giovane autodidatta peregrinare per l’Europa: dalla nativa Atene a Trieste, dalla rumena Braila a Napoli, ancora a Braila e infine a Roma, che lasciò «con grandissimo rincrescimento» nel 1876 per Torino: «Incominciava il professorato: era finita la giovinezza» (p. 64); con queste parole si chiude lo scritto grafiano. All’autobiografia il curatore ha aggiunto undici lettere inedite ad Angelo Messedaglia, uno dei primi studiosi di scienze statistiche in Italia, che Graf frequentò nei suoi anni romani, ma al quale rimase anche in seguito lungamente legato. La prefazione di de Liguori, ampia e assai documentata, mette bene in luce l’importanza di questa autobiografia per una più nitida ricostruzione dei contorni di una figura anomala nel panorama culturale italiano.



PUBBLICATO IL : 05-06-2006

 

Il copyright degli articoli è libero. Chiunque può riprodurli. Unica condizione: mettere in evidenza che il testo riprodotto è tratto da www.giornaledifilosofia.net / www.filosofiaitaliana.it

Condizioni per riprodurre i materiali --> Tutti i materiali, i dati e le informazioni pubblicati all'interno di questo sito web sono "no copyright", nel senso che possono essere riprodotti, modificati, distribuiti, trasmessi, ripubblicati o in altro modo utilizzati, in tutto o in parte, senza il preventivo consenso di Giornaledifilosofia.net, a condizione che tali utilizzazioni avvengano per finalità di uso personale, studio, ricerca o comunque non commerciali e che sia citata la fonte attraverso la seguente dicitura, impressa in caratteri ben visibili: "www.filosofiaitaliana.it", "FilosofiaItaliana.it" è infatti una pubblicazione elettronica del "Giornaledifilosofia.net". Ove i materiali, dati o informazioni siano utilizzati in forma digitale, la citazione della fonte dovrà essere effettuata in modo da consentire un collegamento ipertestuale (link) alla home page www.filosofiaitalianai.it o alla pagina dalla quale i materiali, dati o informazioni sono tratti. In ogni caso, dell'avvenuta riproduzione, in forma analogica o digitale, dei materiali tratti da www.giornaledifilosofia.net / www.filosofiaitaliana.it dovrà essere data tempestiva comunicazione al seguente in dirizzo (redazione@giornaledifilosofia.net), allegando, laddove possibile, copia elettronica dell'articolo in cui i materiali sono stati riprodotti.