www.giornaledifilosofia.net

Per Jacques Derrida / 2 Intervista a Jean-Luc Nancy
di Lorenzo Fabbri

 

1) La questione dell’amicizia ha in un certo senso dominato gli ultimi dieci anni della riflessione derridiana. Anche al di là della rilevanza prettamente teoretica di questo tema, quanta importanza aveva la dimensione dell’amicalità nella vita e nel pensiero di Derrida?

Strana domanda…Sono in grado di rispondere? In che modo? Fino a dove ?
Lei mi rivolge questa domanda come se io avessi il potere e il diritto di penetrare addirittura l’intimità di un uomo. Ma mi piace l’audacia della questione, e quindi risponderò come posso. Derrida era un uomo di una sensibilità straordinariamente forte e delicata. Questa sensibilità la doveva innanzitutto e senza dubbio ad un profondo senso di solitudine e questo sentimento era in lui l’effetto di un pensiero che, fin dall’inizio, si sentiva votato a “riprendere tutto dall’inizio”, come recita la frase pronunciata da Husserl nei suoi ultimi giorni di vita e citata da Derrida alla fine della sua tesi nel 1954. “Votato a” si può e si deve intendere come “destinato a”, o “condannato a”, o anche “chiamato a”. Credo che l’effetto di una “vocazione” potente, e la natura stessa di una tale vocazione, sia sempre tanto di ordine affettivo quanto di ordine intellettuale. La distinzione tra questi due ordini non trova spazio in questo caso. Il pensiero, la radicalità filosofica, l’esigenza dell’“originario”, l’esigenza connessa di costruire una lingua, spalancano un abisso davanti a un “soggetto”. Può precipitarvi o, al contrario, può attingervi una forza rinnovata (in alcuni casi semplicemente non può superare né colmare questo abisso). Derrida possedeva un’eccezionale potenza di analisi e di sintesi, di formulazione, d’attenzione, ecc., ma questa potenza era subita come un eccesso sulle capacità dell’uomo. Non sto attribuendo a Derrida una statura mitica: al contrario è molto semplicemente ciò a cui è destinata quel genere di grandezza che oltrepassa, e in un certo senso devasta, colui che ella stessa abita. Questi i motivi per i quali egli è stato così fortemente, così potentemente, e a volte così dolorosamente, un uomo di desiderio, d’amore e d’amicizia. Donava l’amore attorno a sé come fosse l’effusione della propria potenza, domandava, attendeva l’amore degli altri per essere sostenuto nella solitudine che egli sapeva impossibile da colmare. “La vita e il pensiero”: in Derrida non si possono più distinguere, non più di quanto si possa fare, se vuole, in Blanchot o in Artaud…


2) Mi pare che persino tra gli estimatori dell’opera di Derrida sia diffuso un certo "sospetto" per le possibili conseguenze politiche del suo pensiero...

So che soprattutto in America e in Germania, di recente, ha agitato lo spauracchio della destra, addirittura in Germania di un “protofascismo” (anche se era l’accusa era rivolta nello specifico a Deleuze e Lyotard). Ma che assurdità! Che visione ristretta di un’ossessione “di sinistra” diventata totalmente a-critica! Faccio un esempio personale perché è più evidente il mio libro La comunità inoperosa è stato definito nazista (si, ha capito bene: nazista) in un giornale di sinistra di Berlino solo perché la parola “Gemeinschaft” suonava nazista… (eppure non avevo detto “Volksgemeinschaft”). La lettura del libro, nell’articolo, era un gigantesco controsenso… Dieci anni dopo, dei giovani neocomunisti scoprivano con piacere questo libro a seguito della caduta del muro… Il sospetto politico è sempre un sospetto concepito a partire da una certezza di sinistra: si sa cosa è la sinistra, sia essa comunista o trotskista, maoista o consiliarista addirittura situazionista, anarchica, ecc. (e si potrebbe andare alla ricerca di tutte le metamorfosi attuali di queste tipologie). Questa certezza di sinistra ha sempre due facce: da una parte c’è l’esigenza assoluta di giustizia che si oppone alle gerarchie, alle dominazioni, allo sfruttamento, alle differenze imposte e manipolate; dall’altra c’è l’esigenza di una rifondazione totale, di una rivoluzione o di una nuova ricostruzione della città su un fondamento nuovo e assoluto. Questo secondo aspetto è tributario di tutto il peso metafisico del fondamento, dell’origine, della finalità e persino dell’idea che la natura che si realizzi attraverso una storia teologica, ecc… Io stesso per lungo tempo ho condiviso, più o meno consapevolmente, questo atteggiamento, tanto che mi veniva di pensare che Derrida fosse troppo prudente in politica. Ma mi ricordo, ad esempio, che la sua prudenza gli ha evitato, nel 1991, di essere d’accordo con la prima guerra del Golfo come invece lo furono attorno a me molti intellettuali di sinistra (persino quelli ritenuti, o che si ritenevano, più a sinistra di lui). Mi diceva: “Bisogna pure che ci siano delle guerre giuste, ma questo è veramente il caso?”. Ma oggi non c’è nessuno che possa venire e sostenere che questa o quella sinistra avesse avuto ragione di fronte al ritrarsi di Derrida: il suo ritrarsi ha saputo tenersi a distanza dai romanticismi e restare vigile senza per questo farsi coinvolgere nel tranello delle esaltazioni. Ha cercato di essere un vero filosofo nella politica invece di tentare di costruire una “filosofia politica”. Potremmo dire: per Derrida non solo le politiche comuniste, anarchiche, ecc., erano sorpassate ma lo erano persino gli ideali regolatori del tipo di Hannah Arendt, e le prospettive alla Habermas erano troppo carenti di interrogazioni sulle condizioni di possibilità di una razionalità comune. Nel contempo è anche vero che diffidava molto di tutte le argomentazioni “comunitarie”: non amava il termine “comunità” che io avevo invece (ri)cominciato ad usare, criticava anche quello di “fratellanza” in Blanchot, Levinas ed io stesso. Peraltro io non ero d’accordo e avrei voluto continuare a parlarne. Ritengo che si sbagliasse in merito alla parola “fratellanza”. Ma per quanto riguarda il termine “comunità”, ho dovuto riconoscerne le ambiguità e i “comunitarismi” odierni non mi incoraggiano certo a riutilizzarlo! Ecco perché ho preferito iniziare a parlare di “essere-con”: di questo Derrida aveva accettato di parlare. La sua diffidenza poteva essere eccessiva e di origine affettiva (per lui la “comunità” era la “comunità ebraica” religiosa da cui voleva tenersi lontano così come da quella cristiana), pur avendo egli una logica politica precisa, senza dubbio discutibile ma per nulla sospettabile. Alla fine direi questo: sapeva troppo bene che la “politica” deve essere ripensata da cima a fondo piuttosto che allineata in base ad un ulteriore modello.

3) Secondo lei la vivacità e l’originalità del pensiero di Derrida si evidenziano anche nella sua capacità di produrre “polemiche”, vale a dire nella forza con cui esso riusciva ad intervenire in un dibattito rilevandone i presupposti impliciti e rilanciando la necessità di un’incondizionata messa in questione?

Sì, possiamo dire che la forza eccezionale della sua presenza il suo carisma e del suo discorso scatenavano facilmente la controversia (una forza di cui è inutile fare un elogio ingenuo come se egli fosse un campione di culturismo filosofico: bisogna invece comprendere che tale forza lo trasportava superandolo, lo proiettava fuori di sé). Alcuni interventi incisivi, incondizionati in effetti, hanno spesso avuto la conseguenza di sollevare discussioni, o dispute. Non userei il termine “polemiche”: evoca le guerre di difesa o d’invasione di territori intellettuali. Derrida partiva con l’annullare subito tutte le territorialità: a questo proposito era molto “deleuziano” (peraltro essi condividevano, anche se in maniera differente, il motivo del nomadismo). L’aspetto più sorprendente sono sempre state la arte e la sua scienza di risalire fino ai presupposti impliciti: “Voi dite questo, ma cosa c’è dietro? Quali premesse?” (per esempio, rivolto a me: dici “fraternità”, ma dietro c’è la famiglia, la paternità ed anche il maschile contro il femminile, ecc.). Alla fine di tutte le presupposizioni, sapeva che avrebbe trovato non un’assenza originaria di presupposti ma l’impossibilità di una tale origine pura – e l’aporia. Si lanciava su questa aporia con una sorta di follia maniaca, con un ardimento e per così dire con un ardore (una vitalità, una foga, addirittura una rabbia) che gli apparteneva, che era la sua maniera, il suo stile e la sua forza, sì, il suo vigore. Tutto ciò poteva avere limiti e portare a dei momenti di cecità – ma poco importa: non dobbiamo ripetere i suoi gesti, basta osservarli e comprenderli per quanto è possibile. Dobbiamo sforzarci di comprendere: ad esempio, il dibattito con Foucault non si è sviluppato tra due opzioni teoriche ma tra un determinato trattamento storico dalla “follia” in quanto categoria costruita dal razionalismo moderno e una considerazione filosofica della “follia” in quanto limite della ragione, considerazione che il testo di Cartesio ci obbliga a fare e che, all’improvviso, impedisce di attenersi ad un découpage di carattere storico-sociologico. Questi non ne esce invalidato: ma il registro è completamente mutato, questo è tutto. Derrida ha interrogato le presupposizioni filosofiche del discorso storico-critico di Foucault, non ha “polemizzato” contro quel discorso né sul suo territorio.


4) Vorrei concludere facendole una domanda su quella che forse è una difficoltà di questa intervista: decidendo di rispondere su e di un altro, soprattutto quando la testimonianza riguarda un amico a cui si è dato da poco l’addio, di che cosa ci si assume la responsabilità?

Lo so, tutta la difficoltà di questa intervista è qui. Se la considerassi per essa stessa, mi rifiuterei di parlare: le direi che “parlare su” non mi interessa affatto (d’altra parte per fare ciò bisogna saperne molto di più su “Derrida” di quanto non ne sappia io, bisogna avere i suoi testi ben in mente, cosa che non è sempre il mio caso; l’amicizia non mi obbligava a passare il mio tempo a leggerlo, e d’altronde qualche volta Derrida mi ha detto: “Ma come! Non hai letto bene questo o quello…”; altre volte, se io volevo una precisazione, gli domandavo se egli avesse parlato, e dove, di questo o quell’argomento…). E d’altra parte le direi che non pretendo di “rispondere di” lui al suo posto. Penso di poterlo fare, un po’, penso che ci sono delle domande alle quali io so ciò che avrebbe risposto (e non sono l’unico, tutt’altro); ce ne sono altre alle quali io credo di sapere… – ce ne sono alcune alle quali io so ciò che egli avrebbe dovuto rispondere: e allora lo correggo o lo rettifico secondo le mie preferenze. Ci sono infine dei casi dove, palesemente anche tra ciò che precede io mi insinuo al posto suo, più o meno volontariamente. Sono sicuro che Derrida correggerebbe, che avrebbe corretto, modificato o rifiutato certi elementi di ciò che ho appena detto. È impossibile distinguere nettamente tra tutti questi casi. Non è importante: quello che io devo a Derrida è un movimento di pensiero, non un insegnamento, né una dottrina, neppure un corpus di termini, di filosofemi e di citazioni. Ed è proprio là che gioca l’amicizia nel pensiero e del pensiero: ci si stimola, ci si provoca, ci si alimenta a vicenda, ci si stuzzica o ci si irrita, ma ognuno sa che ciascuno deve fare il suo proprio lavoro, deve assumere il suo proprio stile. Derrida mi prendeva in giro quando utilizzavo dei concetti che egli trovava troppo gravosi: per esempio questo titolo Il senso del mondo, a proposito del quale egli mi aveva detto: “Ebbene, non ti senti a disagio!”. Ma sapevo che sapeva quale era per me la posta in gioco, e che la trattazione di questi concetti non era poi così tanto gravosa. Sapevo che sapeva che c’è anche un gioco necessario tra le singolarità. Ed ecco quello che saluto in lui, con forza e tenerezza. Derrida è stato una delle grandi chance della mia vita, una chance molto importante per il lavoro e per l’amicizia (insieme ad altre che hanno i nomi, per restare nella filosofia Lacoue-Labarthe e Warin): non si risponde di una chance! Anzi, tutto al contrario: io rispondo di lui solamente in quanto chance…

(L'intervista nella sua versione integrale è pubblicata su Alternative 1-2005)


PUBBLICATO IL : 06-02-2005


Giornaledifilosofia.net è una rivista elettronica, registrazione n° ISSN 1827-5834. Il copyright degli articoli è libero. Chiunque può riprodurli. Unica condizione: mettere in evidenza che il testo riprodotto è tratto da www.giornaledifilosofia.net.

Condizioni per riprodurre i materiali --> Tutti i materiali, i dati e le informazioni pubblicati all'interno di questo sito web sono "no copyright", nel senso che possono essere riprodotti, modificati, distribuiti, trasmessi, ripubblicati o in altro modo utilizzati, in tutto o in parte, senza il preventivo consenso di Giornaledifilosofia.net, a condizione che tali utilizzazioni avvengano per finalità di uso personale, studio, ricerca o comunque non commerciali e che sia citata la fonte attraverso la seguente dicitura, impressa in caratteri ben visibili: "www.giornaledifilosofia.net". Ove i materiali, dati o informazioni siano utilizzati in forma digitale, la citazione della fonte dovrà essere effettuata in modo da consentire un collegamento ipertestuale (link) alla home page www.giornaledifilosofia.net o alla pagina dalla quale i materiali, dati o informazioni sono tratti. In ogni caso, dell'avvenuta riproduzione, in forma analogica o digitale, dei materiali tratti da www.giornaledifilosofia.net dovrà essere data tempestiva comunicazione al seguente indirizzo (redazione@giornaledifilosofia.net), allegando, laddove possibile, copia elettronica dell'articolo in cui i materiali sono stati riprodotti.