Giulia Piredda, [ F. Ferretti, D. Gambarara (a cura di), Comunicazione e scienza cognitiva, pubblicato il: 02-06-2005 ]
|
Giulia Piredda, [ F. Saussure, Scritti inediti di linguistica generale, pubblicato il: 25-09-2005 ]
|
Giusy Nieddu, [ Nicola Comerci (a cura di), L’enigma della trascendenza, Riflessi etico-politici dell’alterità, pubblicato il: 27-04-2008 ]
|
Iacopo Costa, [ Giorgio Pini, Scoto e l’analogia. Logica e metafisica nei commenti aristotelici, pubblicato il: 06-04-2005 ]
|
Lino Santoro, [ Massimo Mori, Storia della Filosofia moderna, pubblicato il: 25-05-2005 ]
|
Lorenzo Fabbri, [ H.G. Gadamer, Linguaggio, pubblicato il: 23-09-2005 ]
|
Lorenzo Marras, [ P. Montani, M. Carboni (a cura di), Lo stato dell'arte. L'esperienza estetica nell'era della tecnica, pubblicato il: 23-10-2005 ]
|
Lorenzo Marras, [ Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo., pubblicato il: 04-06-2006 ]
|
Luca Viglialoro, [ Franco Rella, Dall’ esilio. La creazione artistica come testimonianza, pubblicato il: 06-04-2005 ]
|
Luca Viglialoro, [ Sergio Landucci, I filosofi e Dio, pubblicato il: 01-06-2005 ]
|
Luca Viglialoro, [ Mimma Bresciani Califano (a cura di), Sogno e sogni. Natura, storia, immaginazione., pubblicato il: 30-04-2006 ]
|
Luca Zanchi, [ Viviana Meschesi, Sistema e trasgressione. Logica e analogia in F. Rosenzweig, W. Benjamin ed E. Levinas, pubblicato il: 19-09-2011 ]
|
Lucia Ziglioli, [ Post filosofie, Riconoscimento, dialettica e fenomenologia. A duecent’anni dalla Fenomenologia dello spirito di Hegel, pubblicato il: 01-08-2008 ]
|
Marco Russo, [ Joachim Fischer, Philosophische Anthropologie. Eine Denkrichtung des 20.Jahrhunderts, pubblicato il: 26-01-2009 ]
|
Marie Rebecchi, [ Georges Didi-Huberman, Quand les images prennent position. L'Oeil de l'histoire. 1, pubblicato il: 23-01-2010 ]
|
Marie Rebecchi, [ Pietro Montani, L'immaginazione intermediale. Perlustrare, rifigurare, testimoniare il mondo visibile, pubblicato il: 13-05-2011 ]
|
Massimiliano Biscuso, [ Isaac La Peyrère, I preadamiti, a cura di G. Lucchesini e P. Totaro, pubblicato il: 04-03-2005 ]
|
Massimiliano Biscuso, [ Guido Traversa, Metafisica degli accidenti. Dalla logica alla spiritualità: il tessuto delle cose, pubblicato il: 01-01-2005 ]
|
Massimiliano Biscuso, [ Manuel Cruz, Farsi carico. A proposito di responsabilità e di identità personale, pubblicato il: 03-12-2006 ]
|
Massimo Palma, [ Fabrizio Desideri, Forme dell’estetica. Dall’esperienza del bello al problema dell’arte, pubblicato il: 02-05-2006 ]
|
Matteo Mauro, [ Telmo Pievani, Introduzione alla filosofia della biologia, pubblicato il: 18-04-2005 ]
|
Matteo Mauro, [ Piergiorgio Odifreddi, Penna, pennello e bacchetta. Le tre invidie del matematico, pubblicato il: 25-06-2005 ]
|
Matteo Mauro, [ Giorgio Cosmacini, Storia della medicina e della sanità in Italia, pubblicato il: 19-03-2006 ]
|
Nicola Comerci, [ Giuseppe Pulina, Minima Animalia. Piccolo bestiario filosofico, pubblicato il: 28-12-2005 ]
|
Nicoletta Di Placido, [ Stefan Müller-Doohm, Theodor W. Adorno. Biografia di un intellettuale, pubblicato il: 19-03-2005 ]
|
Ottavia Nicolini, [ Chiara Bottici, A Philosophy of Political Myth, pubblicato il: 27-12-2007 ]
|
Paolo Calabrò, [ Raimon Panikkar, La gioia pasquale, la presenza di Dio e Maria, pubblicato il: 09-11-2008 ]
|
Paolo Calabrò, [ Virgilio Cesarone, Per una fenomenologia dell’abitare. Il pensiero di Martin Heidegger come oikosophia, pubblicato il: 25-10-2009 ]
|
Paolo Zordan, [ Jean-Luc Marion, Dio senza essere, pubblicato il: 23-06-2005 ]
|
|
|